Corso Intensivo Esame Avvocato Penale (CIAP)
Struttura: 4 lezioni al mese
Durata: da settembre a dicembre
Giornata di lezione: 3 mercoledì al mese (16:00 – 19:00) e 1 giovedì al mese (16:00 – 19:00)
Modalità di erogazione: in presenza; a distanza sincrona (Zoom); a distanza asincrona (registrazioni su YouTube disponibili per 7 giorni)
Quota mensile: €130
Nessuna quota di iscrizione prevista
Durata: da settembre a dicembre
Giornata di lezione: 3 mercoledì al mese (16:00 – 19:00) e 1 giovedì al mese (16:00 – 19:00)
Modalità di erogazione: in presenza; a distanza sincrona (Zoom); a distanza asincrona (registrazioni su YouTube disponibili per 7 giorni)
Quota mensile: €130
Nessuna quota di iscrizione prevista
COMITATO SCIENTIFICO
Il corso è affidato a professionisti con lunga esperienza didattica e forense:
Il corso è affidato a professionisti con lunga esperienza didattica e forense:
- Prof. Andrea Alberico – Diritto Penale;
- Avv. Ugo Torsi – Diritto Civile.
Il corso intensivo esame avvocato – con riferimento al Diritto Penale è pensato per preparare in modo mirato alla prova scritta dell’Esame di Avvocato, prevista nel mese di dicembre.
Grazie a una formula didattica originale e pratica, il corso riproduce fedelmente la struttura della prova:
- Lettura della traccia di un caso pratico, seguita da 20 minuti di tempo per lo svolgimento;
- Interazione con il Docente che, attraverso la trattazione degli elementi sostanziali e processuali necessari per la risoluzione dell’elaborato, fornirà l’esatta soluzione;
- Guida al corretto utilizzo del codice.
Un metodo efficace per allenare ragionamento, sintesi e capacità argomentativa, in condizioni simili a quelle dell’esame.
COME SI SVOLGE
Ogni mese sono previsti:
COME SI SVOLGE
Ogni mese sono previsti:
- 2 incontri in presenza (fruibili anche a distanza) e 2 incontri esclusivamente da remoto (in diretta e in differita);
- Assegno settimanale;
- Esercitazioni settimanali;
- Correzioni personalizzate: il candidato dovrà obbligatoriamente svolgere due prove scritte al mese altrimenti verrà sospeso dalla frequenza al corso.
Tutto il materiale didattico viene caricato nella piattaforma online personale, dove ogni corsista può consultare:
- Aggiornamento giurisprudenziale settimanale;
- Calendario aggiornato;
- Elenco dei testi consigliati; indicazioni su manuali e codici consigliati, in modo oggettivo e indipendente;
- Registrazioni delle lezioni;
- Materiali integrativi;
- Area prove scritte (sezione in cui lo studente caricherà l’elaborato svolto e riceverà la correzione personalizzata del docente).
MODULI FULL IMMERSION
In prossimità del concorso/esame, vengono organizzate (se previste dal calendario) lezioni intensive per:
Tutti i materiali sono disponibili nell'area riservata di ciascun iscritto:
Attraverso la piattaforma dedicata potrai:
ISCRIZIONE E PROVA GRATUITA
E' possibile richiedere l'apertura di un'Area Riservata per effettuare la prova gratuita con mail (corsi@mcmiliterni.it) o con Whatsapp (346/5199045). Il messaggio deve indicare Nome, Cognome, email e denominazione del corso da voler seguire. Entro le 24 ore dalla richiesta verrà inviata una mail di risposta con le credenziali per l'accesso. Se la mail non dovesse pervenire bisogna controllare in spam o indesiderati, ed inviare whatsapp al (3465199045) segnalando il problema. La prova gratuita dura 8gg. e dà la possibilità di svolgere l'elaborato e di accedere a tutti i materiali. La prova non costituisce un bonus, ma consente di poter valutare il metodo prima di vincolarsi di un impegno economico. E' per questo che in caso di iscrizione la quota partirà dal primo acceso all'Area Riservata. In caso di non interesse alla partecipazione nulla è dovuto.
ELENCO TESTI
In prossimità del concorso/esame, vengono organizzate (se previste dal calendario) lezioni intensive per:
- Ricapitolare gli argomenti centrali;
- Ricognizione generale
- Analizzare giurisprudenza recente;
- Valutare orientamenti della Commissione.
Tutti i materiali sono disponibili nell'area riservata di ciascun iscritto:
- Aggiornamento giurisprudenziale settimanale;
- Elenco testi consigliati;
- Assegno settimanale;
- link zoom per la diretta
- link youtube per la differita(disponibile 7 giorni)
- Dispense;
- Schemi svolgimento elaborato;
- Ulteriore materiale di studio se previsto
Attraverso la piattaforma dedicata potrai:
- Accedere ai materiali;
- Consultare il calendario mensile;
- Ricevere link e aggiornamenti;
- Inviare i tuoi elaborati e ricevere le correzioni.
ISCRIZIONE E PROVA GRATUITA
E' possibile richiedere l'apertura di un'Area Riservata per effettuare la prova gratuita con mail (corsi@mcmiliterni.it) o con Whatsapp (346/5199045). Il messaggio deve indicare Nome, Cognome, email e denominazione del corso da voler seguire. Entro le 24 ore dalla richiesta verrà inviata una mail di risposta con le credenziali per l'accesso. Se la mail non dovesse pervenire bisogna controllare in spam o indesiderati, ed inviare whatsapp al (3465199045) segnalando il problema. La prova gratuita dura 8gg. e dà la possibilità di svolgere l'elaborato e di accedere a tutti i materiali. La prova non costituisce un bonus, ma consente di poter valutare il metodo prima di vincolarsi di un impegno economico. E' per questo che in caso di iscrizione la quota partirà dal primo acceso all'Area Riservata. In caso di non interesse alla partecipazione nulla è dovuto.
ELENCO TESTI
Contatti
Per informazioni e iscrizioni:
Per informazioni e iscrizioni: