Chi siamo
M&C Militerni- Polo di BioDiritto
Codice Fiscale 94212800638
Partita IVA 09950161217
M&C Militerni opera in regime di certificazione per garantire una prestazione di servizi formativi di qualità:
Responsabile Avv. Manuela Militerni (direzione@mcmiliterni.it)
-
Sistema di Gestione della Qualità Certificazione ISO 9001
-
Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro Certificazione 45001
-
Sistema di Protezione dei Dati Personali Certificazione 27001
Sede legale Via Arangio Ruiz, 83 - 80122 Napoli
Sede operativa Via Arangio Ruiz, 83 - 80122 Napoli
Orari di apertura Dal Lunedì al Venerdì 9:30 - 18:30 (Martedì giorno di chiusura)
Per info 3465199045/ 08117610481 - corsi@mcmiliterni.it
Presidente Manuela Militerni
Avv. Manuela Militerni, legale rappresentante dell'associazione, ha competenze nella direzione di strutture complesse formative e scientifiche, di analisi e valutazione di dati strategici per la programmazione e lo sviluppo di interventi formativi e di coordinamento di team di lavoro.
Direttore Rossella Barone Lumaga
Responsabile Didattica Martina Esposito
Addetto all'accoglienza e al supporto di persone disabili Martina Esposito
Avv. Manuela Militerni, legale rappresentante dell'associazione, ha competenze nella direzione di strutture complesse formative e scientifiche, di analisi e valutazione di dati strategici per la programmazione e lo sviluppo di interventi formativi e di coordinamento di team di lavoro.
Direttore Rossella Barone Lumaga
Responsabile Didattica Martina Esposito
Addetto all'accoglienza e al supporto di persone disabili Martina Esposito
L’Istituto degli Studi Giuridici M&C Militerni nasce nel 2000 dal sogno del suo fondatore Lucio Militerni, che sin dal 1995 aveva istituito la prima scuola di formazione per Avvocati e Magistrati in continuità con la prestigiosa tradizione giuridica partenopea.
L'istituto, perseguendo gli intenti del fondatore, pone i discenti al centro del suo disegno formativo, prefiggendosi di coadiuvarlo nel percorso di studi e a tal fine predisponendo un’ampia offerta di corsi, seminari, convegni, attività editoriali. In ciascun corso si promuove l’interazione personale con il corpo docente, l’elaborazione di materiale didattico inedito, il costante aggiornamento, l’accesso alle banche dati e ai periodici di rilevanza nazionale, nell’intenzione di veicolare con modalità di agevole fruizione nozioni, principi, orientamenti imprescindibili per una ineccepibile preparazione concorsuale ed una solida e vincente attività lavorativa. La vision dell’Istituto, difatti, consiste nel guidare gli iscritti alla formulazione di un corretto e valido ragionamento giuridico, tale da poter fronteggiare e risolvere qualsiasi quesito concorsuale e professionale.
Ogni anno si prevede l’attribuzione di un numero determinabile di borse di studio per la copertura parziale/totale del costo del corso, assegnate sulla base del merito.
Per tutti i corsi sono previste agevolazioni per i soggetti economicamente svantaggiati, previa presentazione dell'attestazione ISEE in corso di validità e di una dichiarazione attestante lo stato di familiare a carico.
L'Istituto possiede un'infrastruttura digitale all'avanguardia che permette un rapporto interattivo ed immediato tra discenti, docenti e staff amministrativo. La piattaforma MILITERNI ON DEMAND e l’app MILITERNI LAW HUB in sinergia con la sede fisica, consentono di rimanere sempre connessi soddisfacendo ogni esigenza personale, logistica e lavorativa. Pur avendo accolto l'innovazione tecnologica in tutti i suoi aspetti rimangono tuttavia centrali il profilo umano e una costante career guidance per consentire a studenti e professionisti di esprimere appieno il proprio potenziale e compiere scelte formative e lavorative pienamente significative.
Curriculum M&C Militerni