Corso Formazione Personale Docente (CFPD)
La legge 107 del 2015 definisce la formazione del personale della scuola come "obbligatoria, permanente e strategica" e la riconosce come opportunità di effettivo sviluppo e crescita professionale, per una rinnovata credibilità sociale di contributo all'innovazione e alla qualificazione del sistema educativo.
In tale ottica l'Istituto M&C Militerni - Polo di Biodiritto organizza corsi di formazione per offrire ai docenti strumenti per implementare - parallelamente alle indispensabili competenze disciplinari, emotive, affettive e relazionali - l'attitudine al "pensiero giuridico" proprio e degli alunni, mezzi di decodificazione della complessità dei moderni fenomeni sociali.
I corsi intendono, altresì, fornire buone pratiche per una corretta attuazione della recente innovazione normativa che riconosce all'educazione civica la promozione di comportamenti personali ed istituzionali finalizzati a conseguire il pieno sviluppo della persona e la partecipazione di tutti i cittadini all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
CORSI SVOLTI:
In tale ottica l'Istituto M&C Militerni - Polo di Biodiritto organizza corsi di formazione per offrire ai docenti strumenti per implementare - parallelamente alle indispensabili competenze disciplinari, emotive, affettive e relazionali - l'attitudine al "pensiero giuridico" proprio e degli alunni, mezzi di decodificazione della complessità dei moderni fenomeni sociali.
I corsi intendono, altresì, fornire buone pratiche per una corretta attuazione della recente innovazione normativa che riconosce all'educazione civica la promozione di comportamenti personali ed istituzionali finalizzati a conseguire il pieno sviluppo della persona e la partecipazione di tutti i cittadini all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
CORSI SVOLTI:
- 2022/2023 "CyberCrime: questioni e casi pratici di diritto connessi all'uso delle tecnologie informatiche."
- 2023/2024 "E' reato fare/dire...? La chiave di ricerca più frequente sui motori di ricerca".
- 2024/2025 Nozioni di psicologia dello sviluppo per la comprensione e la prevenzione del bullismo. Ruolo re responsabilità giurica del docente.
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI
I corsi, di durata e modalità di erogazione variabili, saranno dettagliati in schede dedicate in questa sezione e resi accessibili nell'area riservata dedicata ai corsisti.
MATERIALE DIDATTICO
Sulla piattaforma nell'area riservata saranno disponibili materiali didattici esclusivi, redatti dai docenti e dai loro collaboratori, immediatamente utilizzabili durante le lezioni in aula con i propri alunni.
Per contatti scrivici su WhatsApp oppure alla mail formazionedocenti@mcmiliterni.it