Corso Intensivo Primo Orale 2025 - Civile
Giorno di lezione: Giovedì
Modalità di erogazione: a distanza sincrona (mediante link Zoom), asincrona (mediante link Youtube)
Quota di iscrizione: non prevista
Quota mensile: 100€
Il corso prevede 2 incontri al mese ed è finalizzato alla preparazione del Primo Orale per l'esame di Avvocato - Civile.
La formula ideata dall’ Istituto per simulare la prova orale prevede la lettura della traccia di un parere a seguito della quale gli studenti hanno a disposizione 20 minuti di preparazione allo scadere dei quali il docente procede con delle interrogazioni relative alla risoluzione del caso.
Struttura del corso
Sono previsti 2 incontri mensili e altrettanti assegni.
Il giorno di lezione è il giovedì; le lezioni sono fruibili da remoto e la registrazione caricata in area riservata consente la ripetizione degli argomenti trattati restando disponibile per una settimana.
Il calendario viene pubblicato nell’area riservata, dove il corsista può visualizzare, in un quadro sinottico chiaro e completo, tutti gli eventi formativi previsti per il mese in corso.
Si tratta di un sistema strutturato e cadenzato, frutto di un metodo consolidato negli anni dall’Istituto per organizzare e gestire in modo efficace i programmi di studio.
Il materiale didattico
L'Istituto fornisce precise indicazioni su manuali e codici da utilizzare per la preparazione secondo criteri oggettivi, non avendo l’Istituto contratti vincolanti con case editrici. L'elenco testi sarà presente in area riservata dove vengono inoltre pubblicati:
- assegno;
- un aggiornamento giurisprudenziale settimanale contenente un estratto, elaborato in previsione concorsuale, delle più importanti sentenze in materia di diritto civile, penale, amministrativo e, su richiesta, contabilità pubblica;
- materiali di approfondimento.
Comitato Scientifico del corso
Il corso è affidato ai docenti:
Avv. Ugo Torsi – Diritto Civile
Prof. Andrea Alberico – Diritto Penale
Area Riservata, App e Tutoring
L’Istituto fornisce ogni informazione organizzativa (calendario, orari, attività previste) attraverso l’Area Riservata personale attivata al momento dell’iscrizione. In essa verranno caricati eventuali materiali didattici, assegni, aggiornamento giurisprudenziale settimanale, ed esercitazioni.
Inoltre, lo staff dell’Istituto Militerni supporterà gli aspiranti Avvocati per l’intera durata del corso, garantendo assistenza organizzativa e scientifica quotidiana.
Modalità di erogazione: a distanza sincrona (mediante link Zoom), asincrona (mediante link Youtube)
Quota di iscrizione: non prevista
Quota mensile: 100€
Il corso prevede 2 incontri al mese ed è finalizzato alla preparazione del Primo Orale per l'esame di Avvocato - Civile.
La formula ideata dall’ Istituto per simulare la prova orale prevede la lettura della traccia di un parere a seguito della quale gli studenti hanno a disposizione 20 minuti di preparazione allo scadere dei quali il docente procede con delle interrogazioni relative alla risoluzione del caso.
Struttura del corso
Sono previsti 2 incontri mensili e altrettanti assegni.
Il giorno di lezione è il giovedì; le lezioni sono fruibili da remoto e la registrazione caricata in area riservata consente la ripetizione degli argomenti trattati restando disponibile per una settimana.
Il calendario viene pubblicato nell’area riservata, dove il corsista può visualizzare, in un quadro sinottico chiaro e completo, tutti gli eventi formativi previsti per il mese in corso.
Si tratta di un sistema strutturato e cadenzato, frutto di un metodo consolidato negli anni dall’Istituto per organizzare e gestire in modo efficace i programmi di studio.
Il materiale didattico
L'Istituto fornisce precise indicazioni su manuali e codici da utilizzare per la preparazione secondo criteri oggettivi, non avendo l’Istituto contratti vincolanti con case editrici. L'elenco testi sarà presente in area riservata dove vengono inoltre pubblicati:
- assegno;
- un aggiornamento giurisprudenziale settimanale contenente un estratto, elaborato in previsione concorsuale, delle più importanti sentenze in materia di diritto civile, penale, amministrativo e, su richiesta, contabilità pubblica;
- materiali di approfondimento.
Comitato Scientifico del corso
Il corso è affidato ai docenti:
Avv. Ugo Torsi – Diritto Civile
Prof. Andrea Alberico – Diritto Penale
Area Riservata, App e Tutoring
L’Istituto fornisce ogni informazione organizzativa (calendario, orari, attività previste) attraverso l’Area Riservata personale attivata al momento dell’iscrizione. In essa verranno caricati eventuali materiali didattici, assegni, aggiornamento giurisprudenziale settimanale, ed esercitazioni.
Inoltre, lo staff dell’Istituto Militerni supporterà gli aspiranti Avvocati per l’intera durata del corso, garantendo assistenza organizzativa e scientifica quotidiana.