Corso di Diritto Amministrativo
Giorno di lezione: Lunedì
Modalità di erogazione: a distanza - sincrona, asincrona (differita mediante link Youtube).
L’approfondita conoscenza del diritto amministrativo e delle più recenti evoluzioni giurisprudenziali è un requisito essenziale per il superamento dei principali concorsi pubblici e per l’ esercizio delle professioni legali. In virtù di ciò, il corso di diritto amministrativo offre una preparazione rigorosa e mirata, risultando un modello efficace per tutti i percorsi concorsuali e professionali incentrati su questa materia.
Il diritto amministrativo si caratterizza per la complessità della sua disciplina, aggravata dall’assenza di un codice unitario di riferimento e dalla continua evoluzione giurisprudenziale. Il corso è strutturato per superare queste difficoltà, fornendo ai candidati una solida preparazione teorica e pratica, attraverso lo studio approfondito dei principi fondamentali, gli studenti acquisiranno gli strumenti necessari per orientarsi nel vasto corpus normativo e risolvere questioni giuridiche complesse, anche in assenza di un costante aggiornamento giurisprudenziale.
Oltre all’approfondimento teorico, il corso offre aggiornamenti continui sulle principali novità giurisprudenziali e fornisce materiali didattici mirati.
Un elemento centrale della preparazione è l’ esercitazione costante su tracce d’esame, ciascuna delle quali sarà oggetto di una correzione individuale e dettagliata da parte del docente. Questo approccio consente di affinare il metodo di redazione, individuare e correggere eventuali criticità e consolidare un efficace attitudine alla prova scritta.
Infine, attraverso attività dipartimentali e momenti di confronto diretto con il docente, i candidati potranno ricevere consigli personalizzati su testi di studio, metodologia di apprendimento e strategie per affrontare al meglio la prova scritta.
Modalità di erogazione: a distanza - sincrona, asincrona (differita mediante link Youtube).
L’approfondita conoscenza del diritto amministrativo e delle più recenti evoluzioni giurisprudenziali è un requisito essenziale per il superamento dei principali concorsi pubblici e per l’ esercizio delle professioni legali. In virtù di ciò, il corso di diritto amministrativo offre una preparazione rigorosa e mirata, risultando un modello efficace per tutti i percorsi concorsuali e professionali incentrati su questa materia.
Il diritto amministrativo si caratterizza per la complessità della sua disciplina, aggravata dall’assenza di un codice unitario di riferimento e dalla continua evoluzione giurisprudenziale. Il corso è strutturato per superare queste difficoltà, fornendo ai candidati una solida preparazione teorica e pratica, attraverso lo studio approfondito dei principi fondamentali, gli studenti acquisiranno gli strumenti necessari per orientarsi nel vasto corpus normativo e risolvere questioni giuridiche complesse, anche in assenza di un costante aggiornamento giurisprudenziale.
Oltre all’approfondimento teorico, il corso offre aggiornamenti continui sulle principali novità giurisprudenziali e fornisce materiali didattici mirati.
Un elemento centrale della preparazione è l’ esercitazione costante su tracce d’esame, ciascuna delle quali sarà oggetto di una correzione individuale e dettagliata da parte del docente. Questo approccio consente di affinare il metodo di redazione, individuare e correggere eventuali criticità e consolidare un efficace attitudine alla prova scritta.
Infine, attraverso attività dipartimentali e momenti di confronto diretto con il docente, i candidati potranno ricevere consigli personalizzati su testi di studio, metodologia di apprendimento e strategie per affrontare al meglio la prova scritta.