Corso Concorsi Pubblici Smart Law (CSL)

Struttura: 1 lezione online settimanale  (link Zoom per la diretta e link YouTube per la differita, disponibile per 7 giorni)
Durata: percorso continuativo, ciclico con assegno settimanale ( + esercitazione)
Quota di iscrizione: €100
Quota mensile: €120

COMITATO SCIENTIFICO
  • dottLopes Mauro (Segretario Comunale)
UN METODO SEMPLICE E EFFICACE
Smart Law è pensato per chi cerca una formazione smart, pratica, orientata al risultato, ideale per concorsi pubblici con prove a risposta multipla.
Adatto ad ogni livello di partenza, e compatibile con altri corsi o con l’attività lavorativa. Offre una formazione trasversale in grado di supportare, con le tecniche impartite, anche più di un concorso (Funzionario,Agenzia entrate ecc....).

 
Cosa offre Smart Law
  • Spiegazione pratica dei concetti essenziali nelle materie concorsuali;
  • Ripasso guidato attraverso indici di manuali/compendi selezionati;
  • Allenamento costante su quiz ufficiali e simulazioni;
  • Tecniche operative per gestire tempo, domande e risposte;
  • Esercizi mirati per sviluppare velocità, logica e sicurezza;
  •  Flessibilità totale: studia quando vuoi, ovunque tu sia,
Tecniche per superare i quiz
Durante le lezioni saranno illustrate:
  • Strategie di gestione del tempo;
  • Metodi per leggere, comprendere e analizzare rapidamente le domande;
  • Tecniche per individuare la risposta corretta anche tra opzioni simili.
MODULI FULL-IMMERSION (PRE-CONCORSO)

ACCESSO AI MATERIALI
Tutti i materiali sono disponibili nell'Area Riservata di ciascun iscritto:
  • Aggiornamento giurisprudenziale settimanale;
  • Elenco testi consigliati;
  • Assegno settimanale;
  • Link Zoom per la diretta;
  • Link Youtube per la differita (disponibile 7 giorni);
  • Ulteriore materiale di studio se previsto.
AREA RISERVATA, APP E SUPPORTO
Attraverso la piattaforma dedicata potrai:
  • Rivedere le lezioni:
  • Scaricare l’assegno settimanale e i materiali;
  • Esercitarsi sui quiz;
  • Ricevere aggiornamenti dal team.
La nostra segreteria didattica fornirà supporto costante (organizzativo e scientifico), in sinergia con i docenti.

ISCRIZIONE E PROVA GRATUITA
È possibile richiedere l'apertura di un'Area Riservata per effettuare la prova gratuita con mail (corsi@mcmiliterni.it) o con Whatsapp (346/5199045). Il messaggio deve indicare Nome, Cognome, email e denominazione del corso da voler seguire. Entro le 24 ore dalla richiesta verrà inviata una mail di risposta con le credenziali per l'accesso. Se la mail non dovesse pervenire bisogna controllare in spam o indesiderati . La prova da diritto allo svolgimento di prove scritte, esercitazioni e di accedere a tutti i materiali.
La prova non costituisce un bonus, ma consente di poter valutare il metodo prima di vincolarsi attraverso un impegno economico. È per questo, che in caso di iscrizione, la quota partirà dal primo acceso all'Area Riservata. In caso di non interesse alla partecipazione nulla è dovuto.


ELENCO TESTI

Concorso Ministero della Giustizia per 2800 Cancellieri Manuale ed. Nel Diritto e Concorso Ministero della Giustizia per 370 funzionari UNEP Manuale ed. Nel Diritto. Secondo il profilo di interesse per cui si studia.

Per esercitarsi  con i quiz si consiglia di scaricare l'applicazione "Concorsando"

N.B: i testi e il simulatore sono quelli consigliati e utilizzati dall'Istituto, ma qualsiasi altro testo o simulatore di quiz sono comunque idonei per il percorso di studi.
Contatti
Per informazioni e iscrizioni:
corsi@mcmiliterni.it  / Whatsapp attivo